Dott.ssa Valeria GemmitiPsicologa Psicoterapeuta Centocelle

Dott.ssa Valeria GemmitiPsicologa Psicoterapeuta Centocelle

Menu

Pensieri e riflessioni 

17 Jul 2024

DENTRO AL CUORE DI UNO PSICOTERAPEUTA

Tutti i pensieri e i sentimenti dei miei clienti sono benvenuti.

Faccio pagare i miei clienti per il mio tempo e la mia esperienza; il mio cuore è gratis.

Penso che i miei clienti si conoscano o abbiano il potenziale per conoscersi meglio di quanto non riesca io.

Il mio lavoro non è quello di curare le persone che si rivolgono a me, è quello di aiutare loro a guarire se stessi.

Credo che i miei clienti possano guarire quando contribuiscono alla crescita personale di ciò che sentono sia per loro sufficiente e necessario.

Non importa quanto autodistruttivo o doloroso sia stata la persona in passato, sono sicura che dietro alle corazze che ha dovuto costruire c'è una persona amabile e vulnerabile.

Sono aperto al feedback dei miei clienti.

Sebbene sia consapevole di non essere mai pienamente cosciente, guarderò da vicino il mio mondo interno e, se necessario, mi assumerò la responsabilità per gli aspetti che mi riguardano.

Sono fiduciosa di poter aiutare le persone a prendersi cura dei loro problemi senza opprimerli o peggiorare le loro difficoltà. Mi impegno ad aver cura di loro e ad avere sempre in mente quali possano essere i loro migliori interessi. 

Credo che i miei clienti abbiano già tutte le risposte, la saggezza e le capacità che occorrono loro. Il mio compito è di aiutarli ad accedere a queste risorse. 

Farò del mio meglio per sedermi con ogni emozione che le persone scelgono di condividere.

Ho lasciato andare le aspettative senza abbandonare la speranza. Nutro, anzi, una grande speranza.

GoodTherapy

4 Jul 2024

Costruire

Puoi costruire qualcosa di bello anche con le pietre che trovi sul tuo cammino.

J.W. von Goethe

5 Jun 2024

Sii l'adulto di cui avevi bisogno

"Nessun bisogno infantile può mai essere soddisfatto in un adulto da un altro adulto.


C'è un'unica eccezione a questo: l'adulto stesso può prendersi carico del bambino ferito al suo interno"

28 May 2024

Dipende da te

Dipende da come vedi il mare,

se lo vedi un limite impossibile da camminare, un muro che impedisce l'oltre una via senza altrove 

o se lo vedi come una passeggiata per pensieri dove poter superare perfino gli infiniti che non riesci a toglierti dal cuore

Dipende da come metti a fuoco il tramonto,

se ti lasci tramontare con lui  e ti getti nei pasti della notte

o se ti invoglia a farti le albe dentro, se ti ispira a praticare il sole, a prendere il suo posto, perché anche la luce  può essere compito nostro.

Dipende se vuoi fare le cose in grande o se vedi grande ogni cosa, se non ami niente in particolare  o se dedichi la vita ai particolari, se lasci che il nero non conosca mai il bianco o se passi intere notti a sfumare.

Essere felici per niente o essere per niente felici

Dipende da come sistemi le parole,

dipende da come educhi lo sguardo. 

G.E.

9 May 2024

Kintsugi

"Non possiamo cambiare neppure una virgola del nostro passato, né cancellare i danni che ci furono inflitti nell’infanzia. Possiamo però cambiare noi stessi, “riparare i guasti”, riacquisire la nostra integrità perduta. Possiamo far questo nel momento in cui decidiamo di osservare più da vicino le conoscenze che riguardano gli eventi passati e che sono memorizzate nel nostro corpo, per accostarle alla nostra coscienza. Si tratta indubbiamente di una strada impervia, ma è l’unica che ci dia la possibilità di abbandonare infine la prigione invisibile – e tuttavia così crudele – dell’infanzia e di trasformarci, da vittime inconsapevoli del passato, in individui responsabili che conoscono la propria storia e hanno imparato a convivere con essa..” 

(Alice Miller)

5 May 2024

Cosa stai facendo per te?

Forse lavori, sistemi casa, cucini.

Forse vai a correre, compri un paio di scarpe nuove, fai shopping.

Forse segui una dieta, fai uno sport e compri un'auto nuova.

Ma sai, non sei di certo solo un corpo.

Non sei di certo solo il tuo apparire.


Cosa stai facendo per te?

Hai cura dei tuoi pensieri e delle tue emozioni?

Ti fermi mai a chiederti se vivi la vita che desideri?

Cammini mai a piedi nudi sull'erba, guardando le nuvole nel cielo?

Lo guardi mai il mondo in cui vivi? O hai smesso di esplorare e di scoprire?

Ridi? Ti emozioni? O corri tutto il giorno tra i tuoi impegni per arrivare a sera? 

La vita non è una corsa.

L'unica destinazione è il centro di se stessi.

Se esiste una meta è una sola: diventare ciò che sei.

14 Apr 2024

Nessuno si salva da solo

Le cose non si aggiustano da sole 

e il tempo non sempre guarisce tutte le ferite.

Le persone aggiustano le cose,

Le persone curano le ferite.

4 Apr 2024

Supereroi

"...Le persone con cui si lavora in psicoterapia non sono pazienti, sono degli eroi. Io li chiamo sempre eroi perché considero eroico alzarsi dalla sedia e dai propri problemi, attraversare una città, trovare parcheggio, spendere dei soldi, tutto per risolvere difficoltà che alla fine tengono pure compagnia e a cui non è mica facile dire addio. 

Eroe è chi fa tutto questo sapendo che dovrà parlare di cose che fanno male, davanti ad uno sconosciuto, in un ambiente chiuso, dove tutto pesa doppio e lo fa sapendo che molto probabilmente gli verrà voglia di piangere. 

I pazienti a volte potremmo essere noi, perché la pazienza è una virtù che serve quando tu vedi una soluzione ma il tuo eroe non è ancora pronto a scambiare un antico dolore con una nuovo capitolo tutto da scrivere."

23 Mar 2024

Rileggere la propria storia e dare significato al dolore

Per quanto dolorosa possa essere, ogni sensazione ha un suo significato e conoscerlo ci consente un’elaborazione emotiva più efficace.

Se qualcosa del tuo passato ti fa stare male, non devi strappare via le foto dall’album dei ricordi, ti basterà solo cambiare didascalia, dare un nuovo significato a ciò che hai vissuto!

È solo dando significato alla sofferenza che essa perderà ogni potere su di te.

28 Feb 2024

Diventa la tua persona

"Abbiamo tutti bisogno di una persona che si prenda cura di noi anche nei momenti difficili.

Una persona che ci supporti quando siamo stanchi ed afflitti.

Una persona che non ti giudichi.

Che ti capisca senza bisogno di parole.

Una persona che ti ami.

Che ti spinga a dare il meglio di te.

Una persona che accolga le tue fragilità senza usarle contro di te.

Una persona che ti accetti nelle tue giornate più luminose ma anche in quelle più buie.

DIVENTA TU QUELLA PERSONA."

E.M.

20 Feb 2024

La comprensione è la cura

La chiave della psicoterapia è la comprensione. Senza di essa nessun approccio o tecnica psicoterapeutica ha senso o è efficace a livello profondo. Solo con la comprensione si è in grado di offrire un aiuto reale. Tutti i pazienti hanno un bisogno disperato di qualcuno che li capisca. [...]

Lo psicoterapeuta che non riesce a capire la pena dei suoi pazienti, a sentire la loro paura e a conoscere l’intensità della loro lotta per difendere il proprio equilibrio, non è in grado di aiutare efficacemente i pazienti a superare le loro difficoltà.


A. Lowen

12 Feb 2024

Sii la persona che chiude i cerchi

Se sei stato giudicato, scegli la comprensione.

Se sei stato rifiutato, scegli l'accettazione.

Se sei stato umiliato, scegli la compassione.

Sii la persona di cui avresti avuto bisogno quando sei stato ferito e non la persona che ti ha ferito.

10 Feb 2024

Quando si conclude un percorso di psicoterapia

In un certo senso, ogni percorso di psicoterapia che ha successo si conclude con un fallimento, quello di non raggiungere la propria immagine di perfezione. La persona si rende conto che avrà sempre dei difetti. Sa, tuttavia, che la sua crescita non è terminata e che il processo creativo iniziato in terapia è adesso sotto la sua personale responsabilità. Non termina la terapia camminando su una nuvoletta, ma rimanendo con i piedi per terra perché ha imparato ad apprezzare la realtà e ha sviluppato un atteggiamento creativo verso i problemi che incontrerà. Ha sperimentato la gioia, ma anche il dolore, e sente di poter andare avanti con un senso di auto-realizzazione che comprende il rispetto per la saggezza del suo corpo e della sua persona.

1 Feb 2024

Il dono della terapia

"Sebbene siano in vigore molte espressioni per definire il rapporto terapeutico (paziente/terapeuta, cliente/consulente, analizzando/analista, cliente/facilitatore, o il più recente – e di gran lunga il più ripugnante – utente/fornitore), io preferisco pensare ai miei pazienti e a me stesso come a compagni di viaggio, un termine che abolisce le distinzioni tra «loro» (coloro che soffrono) e «noi» (i guaritori)."


Il dono della terapia, I. Yalom

Pagina:1 - 2 - 3
X